
Il progetto di Parigi per il 2050
Articolo pubblicato su Nòva, il Sole 24 Ore, l'8 giugno 2023 Tre anni di lavoro. Tremila pagine di progetto. Trent’anni di programmazione. Una consultazione quartiere per quartiere, strada per...
Articolo pubblicato su Nòva, il Sole 24 Ore, l'8 giugno 2023 Tre anni di lavoro. Tremila pagine di progetto. Trent’anni di programmazione. Una consultazione quartiere per quartiere, strada per...
Articolo pubblicato su Nòva, Il Sole 24 Ore, domenica 9 aprile 2023 - primo articolo di una serie Oscar Wilde non scherzava sempre, ma mai rinunciava all’anticonformismo: «Il progresso è la...
Questa è una versione ampliata dell'articolo pubblicato sul Sole 24 Ore del 30 marzo La Microsoft ha licenziato il suo team dedicato all’etica per l’intelligenza artificiale in gennaio. Ma...
Douglas Rushkoff, "Solo i più ricchi. Come i tecnomiliardari scamperanno alla catastrofe lasciandoci qui”, Luiss University Press 2023 La distanza tra i più ricchi del mondo e il resto di noi...
Articolo pubblicato su Nòva, Il Sole 24 Ore, il 9 marzo 2023 Uno strumento semplice come un codice QR. Una visione forte per affrontare un argomento di estrema complessità. A partire dalla moda....
Articolo pubblicato sulla guida all'intelligenza artificiale del Sole 24 Ore, pubblicata l'8 marzo 2023 Ai primi di febbraio di questo 2023, un umano ha battuto un’intelligenza artificiale a Go....
Articolo pubblicato su Nòva, Il Sole 24 Ore, il 19 febbraio 2023 Difendendosi dalle critiche di chi lo accusava di proporre un ritratto edulcorato della vita quotidiana veneziana, Carlo Goldoni...
Articolo pubblicato su Nòva, Il Sole 24 Ore, il 9 febbraio 2023 Non si fa la modernizzazione digitale risparmiando sulle spese. Come non fa la cybersecurity con i risparmi sui budget dei sistemi...
Questa è la versione leggermente espansa del commento pubblicato sul Sole 24 Ore l'8 febbraio 2023, dopo gli annunci di Google e Microsoft sulla convergenza di chat automatiche e motori di ricerca. Come...
Il caos nel quale sono precipitati nello scorso weekend numerosi server molto importanti in Francia, Germania, Canada, Italia, Usa, Turchia, Uk, Finlandia e altri paesi non è necessariamente un caso....
Le considerazioni contenute in questo post sono ispirate da un dibattito che si è sviluppato in questi giorni intorno all'architettura dell'informatica pubblica: deve essere centralizzato o federale? Il...